a Assicurazione - Normative - CSI Lecco - Centro Sportivo Italiano

Assicurazione



ASSICURAZIONI TESSERATI

 

INFORMAZIONI SULLA DENUNCIA ON-LINE

E' disponibile l'innovativo sistema di denuncia online che, attraverso pochi e semplici passaggi vi permette di denunciare e gestire rapidamente i vostri sinistri.

E' sufficiente cliccare sul pulsate apposito per raggiungere il sito e procedere con la denuncia o consultazione di un sinistro

https://www.marshaffinity.it/csi

 

Clicca qui per scaricare e consultare il vademecum per l'utilizzo del sito di Denuncia online.

 

Rimane inoltre la possibilità di denunciare i sinistri Infortunio e Responsabilità civile terzi:

  • In forma scritta, attraverso l’apposito modulo, inviato tramite lettera raccomandata A/R a: CENTRO LIQUIDAZIONE SINISTRI CSI – MARSH SpA casella postale 10979 UDR MI ISOLA – 20159 MILANO
  • Via posta elettronica all’indirizzo info.csi@marsh.com facendola seguire dall’invio del modulo debitamente compilato e firmato.

Documentazione a disposizione:

 

LE POLIZZE ASSICURATIVE CSI

Al tesseramento è abbinata una polizza assicurativa (stipulata con la compagnia UnipolSai) – obbligatoria ai sensi di legge (DPCM del 03/11/2010) per la pratica dell’attività sportiva – la cui copertura decorre dal giorno successivo alla data di validità della tessera, con esclusione delle tessere FD e FS la cui copertura decorre dal medesimo giorno della data di sottoscrizione.

A maggior tutela della sicurezza dei tesserati al CSI, le coperture assicurative minime previste per legge vengono integrate da coperture supplementari che variano a seconda della tipologia di tessera.

Indichiamo di seguito un sunto della polizza assicurativa; per conoscere il testo integrale, è possibile consultare il portale internet nazionale www.csi-net.it.

 

Denuncia e gestione dei sinistri

La denuncia dei sinistri (infortuni, RCT, RCO) va fatta possibilmente entro 45 giorni dalla data dell’evento.

La gestione dei sinistri viene seguita direttamente da Marsh Risk Consulting, società partecipata di Marsh S.p.a., leader mondiale nell’intermediazione assicurativa e nella gestione dei rischi, a cui il CSI ha conferito incarico di brokeraggio esclusivo.

La trasmissione dei sinistri potrà avvenire tramite raccomandata cartacea oppure tramite piattaforma informatica dedicata.

 

Ambito e validità delle garanzie

Le garanzie sono operanti nei confronti di tutti i Tesserati per tutte le attività organizzate e/o autorizzate e/o controllate e/o promosse e/o riconosciute dal CSI, anche in caso di partecipazione a manifestazioni con altre organizzazioni alle quali il C.S.I. – CENTRO SPORTIVO ITALIANO abbia ufficialmente aderito o con le quali collabori.

 

Decorrenza della garanzia

Per tutte le tessere, ad eccezione di Free Daily e Free Sport, il rapporto assicurativo e la relativa copertura per ogni singolo Assicurato è operante dal giorno successivo alla data di tesseramento trascritta sulla tessera, e scadrà alle ore 24:00 del quindicesimo giorno successivo alla scadenza del titolo anzidetto.

Relativamente alle Free Daily, Free Sport e Flexi, essa sarà operante dalle ore 00:00 del giorno dell’inizio della manifestazione e scadrà alle ore 24:00 del giorno di conclusione della stessa: 1 giorno per le FD, fino a 7 giorni per le FS e fino a 45 giorni per le FX.

Infine, la garanzia vale per la durata delle manifestazioni anche se terminano oltre la scadenza contrattuale, purché siano iniziate prima di detta scadenza.

 

Responsabilità civile verso terzi (R.C.T.)

Tutti i tesserati al CSI (a prescindere dalla tipologia di tessera) sono coperti da polizza R.C.T. a titolo di risarcimento capitale, interessi e spese di danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione ai rischi per i quali è stipulata l’Assicurazione.

L’Assicurazione vale anche per la responsabilità civile che possa derivare ai soggetti assicurati, da fatto doloso di persone delle quali debbano rispondere e si intende prestata in relazione alla disciplina sportiva esercitata a livello dilettantistico e/o amatoriale e ad attività ricreative, ludiche e culturali e formative.

La difesa dell’assicurato viene assunta dalla Compagnia Assicurativa sia in sede civile sia penale fino alla definitiva tacitazione dei terzi e ad esaurimento del grado di giudizio in corso al momento della liquidazione del sinistro.

 

Somme assicurate con la polizza R.C.T.

PER LE SINGOLE ASSOCIAZIONI, SOCIETA’ SPORTIVE, CIRCOLI, ORATORI ADERENTI AL CSI.

  • euro 3.000.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà con il limite di euro 2.000.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e di euro 2.000.000,00 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone.

 

PER OGNI SINGOLO TESSERATO DEL C.S.I.

  • euro 1.500.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà, con il limite di euro 1.500.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e di euro 1.000.000,00 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone.

 

Franchigia

L’Assicurazione RCT s’intende prestata con l’applicazione, per sinistro e per danneggiato, di una franchigia assoluta di euro 1.000,00. La liquidazione del sinistro al terzo danneggiato avviene già al netto dell’importo delle franchigie previste in polizza.

 

Infortuni lesioni/morte

L’assicurazione vale per tutti i Tesserati del C.S.I. in possesso di:

  • Tessera Istituzionale AT/NA
  • Tessera Base BS
  • Tessera Circoli (Oratori, Parrocchie, Circoli Sportivi, Ricreativi e Studenteschi) CR – PR – SC e CS
  • Free Sport FS
  • Free Daily FD
  • Flexi FX

 

Oggetto del rischio

L’assicurazione è prestata contro gli eventi fortuiti, violenti ed esterni che producano:

  • la morte;
  • una o più lesioni previste nella apposita tabelle;

Ai termini della garanzia è considerata lesione ogni modificazione delle strutture di una parte del corpo specificamente prevista nella tabella di riferimento.

 

Operatività delle garanzie

La copertura è operante per i rischi occorsi durante l’espletamento delle attività svolte nell’ambito delle Associazioni affiliate, anche in occasione di gare e/o manifestazioni ufficiali ed anche, a titolo esemplificativo e non limitativo, in occasione di:

  • gare, allenamenti (anche individuali), durante le indispensabili azioni preliminari e finali di ogni gara o di allenamento, durante lo svolgimento di concorsi e/o manifestazioni sportive autorizzate e/o organizzate sotto l’egida del CSI;
  • attività sportive, ricreative, culturali, formative, sociali, promosse e/o autorizzate e/o riconosciute e/o organizzate sotto l’egida del CSI;
  • riunioni organizzative, assemblee, riunioni di Consiglio;

 

Rischio in itinere

Le garanzie di polizza sono altresì operanti anche quando gli Assicurati, in qualità di trasportati di mezzi pubblici o privati o quali conducenti di mezzi ad uso privato, subiscano l’infortunio durante:

  • il tragitto verso e dal luogo di svolgimento delle attività assicurate, con il percorso più breve e diretto senza interruzione o sosta per motivi estranei all’attività oggetto dell’assicurazione; durante le trasferte fuori sede, il tempo necessario per raggiungere il luogo deputato alle attività e viceversa.

Il rischio in itinere è operante sempreché alla guida del veicolo vi sia persona abilitata ed in regola con tutte le disposizioni vigenti al momento del sinistro. Si ritengono esclusi gli incidenti verificatisi in conseguenza di infrazioni o comunque di inosservanza delle norme che regolano il trasferimento.

 

Estensioni di garanzia

La garanzia è estesa anche agli infortuni:

  • sofferti in conseguenza di imperizie, imprudenze o negligenze anche gravi nonché in stato di malore o incoscienza (purché non causati da abuso di alcolici, da uso di psicofarmaci assunti a scopo non terapeutico, da uso di allucinogeni e/o stupefacenti);
  • causati da morsi di animali compresi aracnoidi e insetti, da infezioni conseguenti a infortunio, da avvelenamento, ingestione o assorbimento involontario di sostanze, da annegamento, assideramento, asfissia, congelamento, folgorazione, da colpi di sole e/o di calore, da sforzi muscolari traumatici;
  • derivanti da eventi naturali, da tumulti, terrorismo, aggressioni o violenza, sempre che l’Assicurato non vi abbia preso parte attiva.

 

Morte del tesserato genitore

Se a causa di un evento garantito con la presente polizza consegue la morte di un tesserato genitore, l’indennità per il caso morte spettante ai figli minorenni se conviventi ed in quanto beneficiari (o anche maggiorenni se disabili), sarà aumentata del 50%.

 

Perdita dell’anno scolastico

Qualora, l’infortunio, a causa dell’entità delle lesioni, determini l’impossibilità di frequentare lezioni per un

periodo che, a norma delle disposizioni ministeriali vigenti, comporti la perdita dell’anno scolastico, al

soggetto assicurato è corrisposto un indennizzo incrementato del 20%.

 

Danno estetico

UnipolSai rimborserà le spese documentate sostenute del tesserato per gli interventi di chirurgia plastica o stomatologica ricostruttiva resi necessari da infortunio indennizzabile a termini di polizza. Tale estensione di garanzia si intende valida solo ed esclusivamente per i tesserati di età inferiore ai 14 anni.

 

Estensione garanzia infortuni ad infarto ed eventi gravi

In via del tutto eccezionale, le polizze infortuni (in caso di morte di tesserato atleta) del CSI sono estese anche qualora essa sia diretta conseguenza di infarto cardiaco e ictus cerebrale emorragico, trombosi cerebrale, embolia o rottura di un aneurisma durante lo svolgimento dell’attività; queste evenienze, di norma, sono invece considerate condizioni patologiche derivanti da malattie preesistenti piuttosto che come conseguenze di infortunio sportivo.

La somma corrisposta sarà pari a quella prevista per il caso morte, ossia:

  • 80.000,00 euro per tessera AT, BS, Circoli, FS, FD, Flexi ad esclusione del Ciclismo, che per gli eventi gravi prevede un capitale assicurato pari al 50%.

Tale estensione di garanzia, tuttavia, vige solo nel caso in cui il tesserato sia in possesso del previsto certificato medico attestante la idoneità alla pratica di attività sportiva. Essa è pertanto esclusa per i tesserati Non Atleti.

 

Attività sportive escluse

Sono esclusi dall’assicurazione gli infortuni direttamente derivanti dalla pratica di:

  • salto dal trampolino con sci o idrosci;
  • bob, slittino, skeleton;
  • pugilato professionistico;
  • paracadutismo e sport aerei in genere;
  • dalla pratica a titolo professionistico di sport in genere;
  • dalla partecipazione ad imprese di carattere eccezionale (bungee jumping, sci estremo etc).

 

Prestazioni assicurative per infortuni

Indichiamo di seguito un sunto delle prestazioni assicurative; per conoscere i dettagli delle stesse, è possibile consultare il portale internet nazionale www.csi-net.it.

 

Tessera Istituzionale AT/NA

  • Morte: euro 80.000,00
  • Lesioni: vedi tabella lesioni (le percentuali vanno applicate al capitale di euro 80.000,00)
  • Franchigia:
  • 9% per Calcio, Pallavolo, Pallacanestro, Motoraduni, Ciclismo
  • 7% per tutti gli altri sport
  • Morte per infarto, ictus ecc. per AT: euro 80.000 - euro 40.000 per Ciclismo
  • Indennità forfettaria: per lesioni in tabella tra il 5% e la franchigia applicata: euro 150,00
  • Rimborso spese di cura ospedaliere: euro 2.500,00 con franchigia di euro 500,00 (o euro 1.000,00 per Day Hospital)
  • Rimborso spese mediche per lesioni da tabella: euro 1.500 con franchigia di euro 500,00

Diaria da Ricovero: euro 25,00 al giorno a partire dal 6° giorno e fino al 60°.

  • RCT: euro 1.500.000,00 (vedi apposito paragrafo)

 

Tessere Circoli CR-PR-SC-CS

  • Morte: euro 80.000,00
  • Lesioni: vedi tabella lesioni allegata (le percentuali vanno applicate al capitale di euro 80.000,00)
  • Franchigia: 7%
  • Morte per infarto, ictus ecc.: euro 80.000
  • Indennità forfettaria: per lesioni in tabella tra 5% e 7%: euro 150,00
  • RCT: euro 1.500.000,00 (vedi apposito paragrafo)

 

Tessere FD-FS-FX

  • Morte: euro 80.000,00
  • Lesioni: Tabella lesioni allegata (le percentuali vanno applicate al capitale di euro 80.000,00)
  • Franchigia:
  • 9% per Calcio, Pallavolo, Pallacanestro, Ciclismo e Motoraduni
  • 7% per tutti gli altri sport
  • Morte per infarto, ictus ecc. per AT: euro 80.000 - euro 40.000 per Ciclismo
  • Indennità forfettaria: per lesioni in tabella tra il 5% e la franchigia applicata: euro 150,00
  • RCT: euro 1.500.000,00 (vedi apposito paragrafo)

 

Tessera Base BS

  • Morte: euro 80.000,00
  • Lesioni: Tabella lesioni allegata (le percentuali vanno applicate al capitale di euro 80.000,00)
  • Franchigia: 9%
  • Morte per infarto, ictus ecc. per AT: euro 80.000 - euro 40.000 per Ciclismo
  • RCT: euro 1.500.000,00 (vedi apposito paragrafo)

 

Polizze Integrative

Il tesseramento al CSI con la tessera istituzionale AT dà diritto ad accedere ad alcune polizze assicurative, integrative alla polizza multirischi ordinaria, che possono essere sottoscritte e i cui premi possono essere regolati in modalità online. Le polizze integrative migliorano ulteriormente le già ottime garanzie esistenti, dando al tesserato una copertura assicurativa complessiva che lo tutela in misura significativa. Le polizze riguardano:

 

  • Polizza integrativa per tutti gli atleti (escluso ciclismo)
  • Polizza integrativa specifica per il ciclismo
  • Pedalare in sicurezza con il CSI
  • Polizza integrativa per gli sport sciistici (sci alpino, nordico, snowboarding)
  • Polizza integrativa Impianti e Circoli Sportivi
  • Polizza integrativa per volontari e collaboratori

Ulteriori tutele e assicurazioni:

  • Tutela legale gratuita per le Società sportive
  • Sport in sicurezza: copertura assicurativa da Covid-19

 

Ulteriori informazioni circa le polizze integrative possono essere reperite sul portale internet www.csi-net.it

 

vai a polizze integrative