Premio Costruiamo il Futuro - XX Edizione: iscrizioni entro il 15 novembre
La Fondazione Costruiamo il Futuro, che dal 2008 sostiene le organizzazioni e le associazioni di volontariato no profit che operano in ambito sportivo e sociale, ha aperto la call per la selezione delle associazioni che parteciperanno al Premio Costruiamo il Futuro 2023.
Il Premio è rivolto alle associazioni di volontariato che operano in provincia di Monza e Brianza e che si occupano di uno dei seguenti ambiti:
- Sport e inclusione sociale
- Tutela dell'ambiente e della natura
- Educazione e cultura
Le associazioni interessate a partecipare possono candidarsi entro e non oltre il 15 novembre 2023.
Il Premio è dotato di un fondo di 50.000 euro, che verrà suddiviso tra le tre associazioni vincitrici.
L'obiettivo del Premio è sostenere concretamente il lavoro delle associazioni e affermare il grande valore che il non profit rappresenta nella costruzione del bene della nostra gente, del bene comune.
I vincitori delle ultime edizioni del Premio
- 2022:
- "Il sorriso di una mamma" di Bergamo, che si occupa di aiutare le famiglie con bambini malati oncologici
- "Gruppo Abele" di Torino, che si occupa di accoglienza e sostegno a persone in difficoltà
- "La Comunità di Sant'Egidio" di Milano, che si occupa di lotta alla povertà e all'esclusione sociale
- 2021:
- "L'Arcobaleno" di Monza, che si occupa di accoglienza e sostegno a persone con disabilità
- "Amici di Maria" di Brescia, che si occupa di assistenza ai malati terminali e ai loro familiari
- "La Comunità Missionaria di Villaregia" di Lecco, che si occupa di educazione e promozione sociale nei Paesi in via di sviluppo
Come partecipare
Per partecipare al Premio, le associazioni devono presentare un progetto che risponda a uno dei seguenti ambiti:
- Sport e inclusione sociale
- Progetti che promuovono l'inclusione sociale e la partecipazione delle persone con disabilità, delle persone in difficoltà economica o sociale, delle persone con fragilità emotiva o relazionale, delle persone con malattie croniche o terminali.
- Progetti che promuovono lo sport come strumento di inclusione, di socializzazione e di benessere.
- Tutela dell'ambiente e della natura
- Progetti che promuovono la tutela dell'ambiente e della natura, la sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale, la riduzione dell'impatto ambientale delle attività umane.
- Progetti che promuovono la diffusione di pratiche di consumo sostenibile e di economia circolare.
- Educazione e cultura
- Progetti che promuovono l'educazione e la cultura, l'inclusione sociale e la partecipazione delle persone con disabilità, delle persone in difficoltà economica o sociale, delle persone con fragilità emotiva o relazionale, delle persone con malattie croniche o terminali.
- Progetti che promuovono la diffusione di valori e di buone pratiche sociali.
I progetti devono essere presentati online sul sito della Fondazione Costruiamo il Futuro, entro e non oltre il 15 novembre 2023.
La giuria del Premio, composta da rappresentanti del mondo del volontariato, della solidarietà e della cultura, valuterà i progetti sulla base dei seguenti criteri:
- Innovazione e originalità
- Impatto sociale
- Sostenibilità
- Efficacia
I vincitori del Premio saranno annunciati entro il 31 dicembre 2023.
(fonte: https://costruiamoilfuturo.it/ )
![]() |