Tennistavolo, Como domina i Campionati nazionali
20 aree gioco allestite nel Palasport Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro e ben 660 partite disputate a Lignano Sabbiadoro per decretare i nuovi 23 campioni nazionali del tennistavolo.
54 le società protagoniste e 10 le regioni rappresentate alle finali dei Campionati Nazionali, alle quali è stata presente anche una piccola delegazione del TT Valmadrera, salita sino al 42esimo posto della graduatoria generale per società.
Nona posizione complessiva per Andrea Salini nel torneo di singolo cat. Giovanissimi, nona posizione per Leonardo Colombo nella medesima competizione, cat. Ragazzi.
Da raccontare una finale su tutte, quella della categoria maschile Eccellenza A (il livello più alto nel pongismo CSI), che ha messo di fronte, in un derby tutto lariano, i due compagni di squadra del Villa Romanò Como, Giacomo Cerea e Filippo Marchese. Non poteva che terminare al quinto set il confronto molto equilibrato che ha visto primeggiare Cerea, avanti 2-0 in finale e raggiunto sul 2-2 dall’amico rivale, con un rotondo 11-5 al quinto.
Al termine delle gare del torneo di doppio e di quello del singolare, è proprio la squadra di Villa Romanò la capoclassifica tra le società arancioblu, 100 punti avanti ai vicini di casa del Tennistavolo Saronno e oltre 120 sopra ai cugini del Villa Guardia Como. Per il Comitato di Como, senza contare i bronzi ex aequo, le medaglie d’oro e d’argento individuali sono state ben 12, con sei campioni e sei vicecampioni fuoriusciti dalle finali domenicali.
![]() |