SAMURAI LECCO TRA LE ECCELLENZE DEL JUDO NAZIONALE
Con un terzo posto nella classifica dei ragazzi e un quinto nella classifica
![]() |
Questo grazie al contributo di tutti i vari gruppi di atleti della società Lecchese, dai fanciulli ai ragazzi per continuare con i giovanissimi agonisti e la squadra agonista dei juniores e seniores. Veramente un grande plauso a tutti compreso i numerosi tecnici del Samurai Lecco con i tecnici delle varie sezioni di Ballabio, Villa San Carlo e Canzo che per
questo avvenimento hanno dato veramente tanto nel seguire gli atleti in ogni loro incontro
spronandoli fino a ottenere un successo a dir poco grandioso.
Un terzo posto come società con i fanciulli e ragazzi e in campo agonistico la conquista di un quinto posto figurando in classifica la prima società della Lombardia. La classifica finale delle 35 società presenti della regioni Lombardia, Veneto; Toscana; Trentino Alto Adige e Emilia Romagna ha visto classificarsi al primo posto la società polisportiva S.Mammolo Bologna seguita da Equipe Feltre 2007, al terzo posto l’A.S.D.Dojo Trentino, al quarto la Polisportiva universo Prato e al quinto con un grande applauso la prima società Lombarda la società A.S.D. Judo Club Samurai Lecco.
![]() |
atleti per la due giorni di judo, ha ulteriormente incorniciato la preparazione coltivata per questo avvenimento caricando ancor di più i ragazzi conquistandosi elogi anche da altri tecnici sociali.
L’impianto di Ciserano (BG) ben allestito a festa per questo grande avvenimento di judo per il C.S.I. Lombardo ha saputo accogliere con forma professionale tutti i partecipanti, ottima l’organizzazione dai giudici agli arbitri investiti da un grande compito, ogni giornata iniziava con la sfilata per regione e il ricevimento con parole dalle massime autortità presenti dal presidente nazionale C.S.I. Massimo Achini al presidente regionale, altri personaggi del mondo del judo e l’inno nazionale che scandiva ogni inizio giornata dando ai partecipanti una carica non comune.
Nella giornata di sabato la mattinata era dedicata al gran premio giovanissimi dove circa 200 fanciulli e ragazzi dai 8 ai 11 anni si divertivano con combattimenti di judo a terra e in piedi, il judo club samurai Lecco presente con 20 piccoli atleti si conquistava numerosi primi, secondi, terzi e quinti posti classificandosi alla fine come società al terzo posto,
un successo dietro alle società prima classificata A.S.D Shentao judo di Bergamo e A.S.D
Rovereto.
![]() |
tre terzi posti con le stupende Cecilia Riva , Micaele Cazzaniga e Daniele Corti, un quinto posto con Jacopo Bonfanti e Aurora Gilardi.La società A.S.C.Ballabio 89 piazzava al quinto posto Gabriele Carissimi.
Nel pomeriggio di sabato dopo il rituale controllo peso iniziava la prima parte di competizione agonistica programmata per gli esordienti /A e gli esordienti /B sia maschi che femmine. Dopo un buon riscaldamento atletico anche se la giornata gia per sè si presentava caldissima i diciotto atleti del Samurai Lecco si dividevano nei due palazzetti comunicanti
di cui utilizzati, uno per il settore maschile e uno per il femminile, arrivati alle 18 i tecnici tiravano le somme e anche qui notevoli i risultati ottenuti anche se predominanti nel settore femminile dove si ottenevano due primi posti con Emma Caseri e Erika Galbiati seguite da tre secondi posti ottenuti con Martina Mariani, Siria Rizza e Angelica Rossi, mentre conquistavano il terzo posto Anna Milani, Juri Lesma e Gabriele DeBellis seguiti dai quinti posti di Marco Selva , Alice Bonfanti e Erika Rossi con a ruota i settimi posti di Luca Rocchi, Matteo Bergamini, Christian Danza , Vittorio Longhin, Giovanni De Riu, Manuele Salvioni e Matteo Lenzoni.
Risultati che dettavano punteggi da aggiungere ai risultati della seconda giornata quella di domenica dedicata alle categorie dei cadetti , juniores e seniores , categorie che presentavano una adesione anche qui numerosa e di buon livello tecnico, dieci i nostri atleti in gara, otto nel settore maschile due nel settore femminile dove due sono stati i
terzi posti ottenuti con Alessia Panzeri e Isabella Altomare . L’attenzione andava a questo punto alla sezione di rilevo maggiore agonisti maschi cadetti , juniores e seniores , nei cadetti ragazzi del 1997 la troppa foga di fare non consente di esprimersi ai ragazzi judoisticamente prevalendo casualità in ogni combattimento i nostri cadetti uscivano con un
quinto posto per Marco Lombardini e due settimi posti con Andrea Donizetti e Stefano Arrigoni. Arrivava così la parte più attesa, quella dei juniores, una categoria dove emerge qualità e doti atletiche e un discreto livello di judo. In questa fascia brillava il primo posto conquistato dal giovane Marco Comi un giovane promettente, attento e umile, con una
gara ordinata si meritava il primo posto , ottimo anche il secondo posto di Alessio Scotti che pur perdendo dava vita ad una finale dei 73 Kg che strappava l’attenzione di tutti i presenti, seguiva ancora il meritato terzo posto di Stefano Giusti e il quinto di Marco Donizetti che perdeva la finale per il terzo posto.
![]() |
disputata a Olginate e con numerosi aggiunti allenamenti sociali atti a questo traguardo. Un quinto posto che ci rende felici ma con un pizzico di amaro in bocca, infatti nel pomeriggio di sabato la sezione esordienti maschile pur gareggiando con coraggio non ha raccolto molti punti mentre per la domenica abbiamo lasciato diversi punti alle altre società per la non partecipazione di alcuni atleti con possibili piazzamenti da podio.
Doveroso sottolineare la professionalità usata e la contentezza di tutti i tecnici della società locale e delle sezioni iniziando dal maestro Gerolamo Pirola con Antonio Piperissa, Fabio Mariani; Luca Morlotti, Guido Lesma; Onorio Colombo, Francesca e Luis Anduray per loro questo risultato ripaga il lavoro fatto e stimola per le continue ricerche di miglioramenti su ogni singolo atleta.